(PubliWeb) Trend Micro ha segnalato la discreta pericolosità del virus Mytob.ED il cui rischio è stato giudicato di media entità. Il virus in questione si camuffa da messaggio di posta relativo ad un errore di delivery o ad un problema con l'indirizzo e-mail. Mytob.ED possiede un proprio motore Smtp (Simple Mail Transfer Protocol) che gli consente di auto-inviarsi a tutti gli indirizzi di posta presenti nella rubrica del PC attaccato, ma è anche in grado di generare altri indirizzi e-mail partendo da nominativi o da nomi di dominio. Come accade sempre più spesso, anche Mytob permette ad un utente remoto di intrufolarsi sulla macchina aggredita e di eseguire del codice non autorizzato, attraverso una backdoor.
Dopo aver colpito, il worm impedisce l'accesso a diversi programmi e siti anti-virus, reindirizzando la connessione. Il primo esemplare di Mytob era stato individuato nel mese di febbraio, questa variante, la più recente, è all'incirca la centesima accertata dai laboratori anti-virus.