(PubliWeb) Secondo quanto rilevato dalla società specializzata in sicurezza Trend Micro, il mese di aprile è stato caratterizzato, per quanto concerne le infezioni informatiche, da una significativa inversione di tendenza rispetto ai mesi precedenti. Il mese di aprile, infatti, è stato il primo del 2005 nel quale non si sono verificate epidemie generate da codici maligni. Secondo i dati raccolti il calo è pari addirittura al 41% rispetto alle infezioni registrate nel mese di marzo 2005. Oltre a diramare queste positive informazioni, Trend Micro segnala anche la presenza in Rete di un worm denominato Wurmark.J, giudicato di media pericolosità.
Anche in questo caso ci si trova di fronte ad un virus che si diffonde attraverso la posta elettronica. Uno degli elementi caratteristici e nuovi di Wurmark.J sta nella sua capacità di depositare nella cartella di sistema di Windows anche un file Dll (Dynamic Link Library) corrispondente a un programma spyware. I titoli del messaggio portatore del virus possono essere diversi, e diversi sono anche i nomi degli allegati .zip che contengono il virus: love.zip, image.zip o screensaver.zip.