Dessert con le mandorle
la ricetta del giorno
(PubliWeb) DESSERT CON LE MANDORLE (AUSTRIA)
Categoria/e: Ricette dal Mondo Dolci
Ingredienti per 4 porzioni:
- 50 gr. mandorle pelate e tritate
- 50 gr. mandorle pelate e tagliate a bastoncini
- mollica di 4 panini a pezzetti
- 375 ml. latte caldo
- 2 tuorli d'uovo
- 1 pizzico di sale
- 50 gr. zucchero
- 250 ml. panna fresca o da montare
- 50 gr. burro
- scorza grattugiata di limone q.b.
- zucchero q.b.
Preparazione:
- Mettere i pezzi di pane in una terrina e versare il latte caldo.
- Nel frattempo, tostare i bastoncini di mandorle in una padella antiaderente.
- In un'altra terrina sbattere i tuorli con il sale e lo zucchero.
- Versare la panna, le mandorle tritate e la mollica ben strizzata.
- Mescolare bene e mettere il composto in tortiera con i bordi bassi ben imburrata in precedenza.
- Infornare a 200°C finché è appena dorato.
- Togliere il dolce dal forno e tagliarlo a pezzi irregolari con l'aiuto di due coltelli.
- Mescolare bene i pezzi e infornare di nuovo per finire la doratura.
- Sfornare e sistemare il dolce su un piatto da portata, cospargerlo con la scorza grattugiata di limone, le mandorle tostate e lo zucchero.
- Servire subito.
Adagiare sulla pasta il prosciutto o il formaggio coprendo bene tutta la superficie.
Mescolare bene gli albumi d'uovo con lo zucchero a velo e spruzzare qualche goccia di limone.
Versare la preparazione sul prosciutto o formaggio e stenderla bene con una spatola.
Tagliare la preparazione in rettangoli piccoli (di 6 per 3 cm. ca.) e fare cuocere in forno già caldo (a 210° per 10-15' ca.) finché gli albumi sono dorati.
Togliere dal forno la preparazione, lasciar raffreddare, mettere i "jesuitas" già separati su un piatto da portata e servire.
Volendo, si possono preparare senza il prosciutto o il formaggio. Dopodiché lasciarli raffreddare bene, tagliarli a metà con cura e farcirli.
Preparazione delle "empanaditas":
- Mettere la farina in una terrina assieme al sale e il lievito.
- Fare un buco nel centro e versare il tuorlo d'uovo più i 2 cucchiai d'olio, mescolando bene tutti e due.
- Formare la pasta con il latte freddo e lavorare finchè si unisce e diventa soffice.
- Stendere la pasta ben sottile e con l'aiuto di una tazzina o uno stampino rotondo, tagliare dischi e riempirli con 1 o 2 striscioline di pancetta, bagnando i bordi con un poco d'acqua e chiudendoli con le dita.
- Mettere i panzerotti verticalmente sopra la preparazione di carne, uno accanto all'altro, fino a coprire tutta la teglia.
- Infornare a 200° per 20' o finchè sono ben dorati.
- Servire subito.
Tagliare l'anatra a pezzi e servirla bagnata con la salsa.