Estate in Piscina
come proteggere salute e igiene
(PubliWeb) Quando, per i motivi più disparati, si deve rimanere in città, e quindi non è possibile andare al mare o sulla spiaggia, ci si riversa più o meno in massa in piscina. Un luogo dove trovare un po' di refrigerio, relax e divertimento. La piscina è ideale per gli adulti ma anche per i bambini e, proprio per questo, è necessario usare qualche accortezza di natura igienica per non correre rischi. Purtroppo nelle piscine possono nascondersi dei nemici per la salute che, seguendo alcuni consigli, possono essere facilmente evitati.
Uno dei disturbi più diffusi è rappresentato dai
funghi. Quelli denominati Dermatofiti possono generare il cosiddetto "piede d'atleta", ossia un logorio della pelle presente tra le dita e dolore abbastanza forte. In altri casi si può notare la nascita di
verruche generate dal virus del papilloma umano oppure, a causa del batterio Pseudomonas, si può contrarre l'
otite. Per evitare le
infezioni intestinali, sempre in agguato in piscina, si deve evitare di tenere in bocca o, peggio, di ingoiare l'acqua, così come è consigliabile proteggere gli occhi più sensibili dal contatto con il cloro.
Mentre per proteggere la pelle è opportuno farsi una doccia prima e dopo ogni nuotata, indossare regolarmente le ciabattine da piscina per muoversi da un luogo all'altro e dentro gli spogliatoi ed usare asciugamani diversi dopo la doccia e dopo il bagno.
I Link :
Le spiagge più belle del mondo
Luoghi più romantici del mondo
L'isola più bella del mondo
Viaggi più Economici
Viaggi Low Cost
Vacanze in Italia
Benessere
Viaggi
Life Style