Lite di Coppia
come gestire e affrontare i litigi
(PubliWeb) La vita a due non può essere sempre rose e fiori. E' del tutto normale, se non in certi casi persino salutare, che due persone che sono insieme possano litigare. Anche se sembra apparentemente assurdo, nelle liti ci sono dei lati positivi e costruttivi. Infatti è spesso nei momenti di crisi che le persone imparano a conoscersi davvero.
Ci sono coppie che riescono a litigare praticamente su tutto e ci sono coppie nelle quali, per quieto vivere, si sceglie di non litigare per nessun motivo. Questi sono casi limite e non rappresentano situazioni di vita sane per la coppia. I diverbi con la/il partner devono divenire momenti di crescita e di confronto ma occorre gestirli con un po' di attenzione. Ad esempio è sempre scorretto usare certe
parole offensive o mortificanti. Quindi è meglio
non aggredire e non condurre la discussione sul piano personale magari riversando
colpe sull'altro. E' preferibile concentrarsi sull'
effettivo problema che ha generato il contrasto e, soprattutto, tenere in considerazione il
punto di vista dell'altro. Non è corretto
abbandonare la discussione prima di aver raggiunto un qualsiasi accordo: le liti interrotte lasciano sempre problemi aperti e qualche ferita. Per superare la crisi è consigliabile
concedere qualcosa e non arroccarsi sulle proprie posizioni o, peggio ancora, chiudersi in un
mutismo privo di senso. Ultimo consiglio:
ascoltate seriamente cosa sta dicendo l'altra persona e poi rispondete, possibilmente senza urlare!
I Link :
Quando la coppia scoppia
Vacanze Separate?
Come mantenere viva la passione
Perché le donne tradiscono?
Il tradimento nei sogni
Lei e Lui
Life Style